.

.

Blog - cosa c'è di nuovo?

Reti elettrificate: come funzionano

Le reti elettrificate sono un sistema per realizzare recinzioni elettriche in modo pratico, veloce ed economico. Tutte le reti necessitano di un elettrificatore e tutti i modelli hanno già i paletti inseriti nella rete

Controllo della recinzione a inizio stagione

Durante l'inverno spesso si smonta la recinzione per reinstallarla all'inizio della nuova stagione, oppure non si fanno opere di manutenzione periodiche per mantenere elevata la sua efficienza. Ma se vogliamo che la recinzione elettrica dia il meglio di sé, è bene procedere con un piccolo "tagliando" di revisione.

Recinzione elettrica per lumache: montaggio

Per realizzare la recinzione elettrica per lumache, basta usare i prodotti indicati e seguire queste semplici istruzioni. Il nastro RR40 (codice 1335) è indispensabile e l'unico utilizzabile al nostro scopo, poiché ha una caratteristica costruttiva che lo rende idoneo a questo tipo di recinto.

Cosa dice la normativa A12 sulle recinzioni elettriche

Le recinzioni elettriche sono sistemi del tutto legali a patto che si adoperino prodotti come i nostri, i quali sono marcati CE, e che si rispettino le poche regole a cui si è tenuti  a seguire. Lo scopo di questo articolo è di aiutare a dissipare i dubbi che si possono avere sulla legalità di queste soluzioni e a dare alcuni spunti di buona prassi da seguire in fase sia di acquisto che di installazione.

Vademecum dell elettricista

Speriamo non ce ne vogliano gli elettricisti, ma vorremmo chiarire fin da subito che il nostro intento è solo quello di aiutarli a non commettere degli errori in cui spesso purtroppo incorrono (e non sono i soli... :-). Questa breve lista è scaturita dalla nostra esperienza maturata in questi anni di affiancamento e supporto al loro lavoro.

Recinzioni elettriche di sicurezza anti intrusione

Una soluzione utile ed intelligente: un dispositivo che emette un impulso doloroso e quindi che può tenere lontano i possibili ladri o comunque i malintenzionati, che può essere collegato al sistema di allarme della propria abitazione, azienda o altro.

Riparazione degli elettrificatori Lacme

Può accadere che l'elettrificatore si rompa. Prima di pensare subito a questa eventualità, consigliamo di fare dei test sulla presa di terra, batteria, ecc. e solo successivamente di focalizzarsi sull'elettrificatore.

Come realizzare più recinzioni indipendenti con un solo elettrificatore

Talvolta abbiamo la necessità di realizzare più recinti indipendenti (cioè attivabili indipendentemente l'uno dall'altro) utilizzando però un unico elettrificatore e quindi andando a risparmiare talvolta molto. Il caso tipico è quello dei paddock per cavalli dove abbiamo un numero di piccoli recinto attigui. Per fare questo ci avvaliamo di un sezionatore a 4 posizioni, il codice 1706.

Installazione del cavo in alluminio FORCEFLEX

Il cavo in lega di alluminio Forceflex è un cavo che coniuga perfettamente qualità, robustezza, praticità ed economia. E' un conduttore con un'elevatissima conducibilità elettrica (una tra le più alte sul mercato) che è facile da installare e utile nella grande maggioranza dei casi.

Cosa è la messa a terra in una recinzione elettrica

Il sistema di messa a terra (o presa di terra o picchetto di terra) è fondamentale in ogni recinzione elettrica. Senza presa di terra o con un suo sotto dimensionamento, la recinzione elettrica non funzionerà o funzionerà male.

Controllo del corretto funzionamento della recinzione: Presa di terra

La presa di terra è un elemento fondamentale di ogni recinto elettrico, quindi dobbiamo essere sicuri del suo corretto funzionamento.

La recinzione deve essere chiusa su se stessa?

Uno dei dubbi che ci può assalire quando iniziamo a pensare alla realizzazione di una recinzione elettrica (vedi questo articolo e anche questo articolo per qualche ulteriore suggerimento) è se il conduttore deve richiudersi su se stesso (e quindi lo chiudiamo ad "anello") o se lo possiamo lasciare aperto.

Modalità serie o parallelo dei conduttori

Quando andiamo a stendere più di un filo, cavo o nastro abbiamo essenzialmente 2 alternative, la modalità "serie" o "parallelo". Questi sono termini tecnici del gergo elettronico che ci servono per identificare le due tipologie di connessione dei conduttori.

Altezza e tipologia dei conduttori per ogni animale

L'altezza e il numero dei conduttori dipende dal tipo di animale (dimensione, carattere, età, ecc.) e dalla sua agilità. Per animali tendenzialmente calmi come i bovini potrebbe bastare un filo solo, ma se ne consiglia sempre almeno 2 per sicurezza. Per le volpi, gatti, ecc. invece si consigliano almeno 4 fili di cui 3 alla sommità della rete. Come si vede non è semplice generalizzare, quindi segue una tabella riepilogativa dei casi più comuni e per ogni dubbio contattateci direttamente.

Realizzazione pratica di una recinzione elettrica fissa

Prima di leggere questo articolo, ti consigliamo di dare uno sguardo a questo articolo che spiega come approcciare una recinzione permanente. La realizzazione di una recinzione elettrica, per chi non è del "mestiere", può essere un po' difficile. Soprattutto può spaventare non avere idea da dove partire e cercare di non commettere errori. Vedremo, quindi, le fasi che suggeriamo di seguire e alcuni consigli per ridurre al minimo sprechi di tempo e materiali.

Controllo del corretto funzionamento della recinzione: Elettrificatore

Quando montiamo una recinzione elettrica talvolta può succedere che arriviamo in fondo e non funziona niente! A questo punto può essere noioso o difficile risalire alle cause dell'eventuale problema. Non sempre però è colpa dell'elettrificatore...

Parafulmine, come montarlo

Il parafulmine (codice 1530) è un dispositivo che permettere di fornire una protezione al nostro elettrificatore in caso di caduta di fulmini. E' consigliato in presenza di elettrificatori di elevato valore o in aree dove è alta la probabilità di tali eventi.

Recinto per pollai e allevamenti

Nella realizzazione di un recinto a protezione di pollai abbiamo il problema di difenderci da piccoli animali o molto agili quali donnole, volpi ecc. Quindi non possiamo non considerare che questi animali tendono a scavalcare le reti o a scavare.

Recinto per cinghiali e suini

Un recinto per difendersi dai cinghiali è simile ad uno per contenere i maiali, ma hanno una piccola differenza che andremo a chiarire. Per il momento vediamo come realizzarlo. Per una trattazione più generale su come realizzare le recinzioni elettriche leggi questo articolo e questo.

Come realizzare una recinzione PERMANENTE

Nella realizzazione di un recinto elettrico, dobbiamo scegliere se si tratta di una recinzione fissa o mobile. Se non dobbiamo mai spostarla una volta installata allora stiamo per realizzare una recinzione fissa o permanente. In questo caso dobbiamo tenere presente i componenti necessari, utili o indispensabili che servono a far funzionare il tutto.

La visione animale dei colori

Un fattore molto trascurato e oscuro, nella scelta del colore del conduttore, è quello dei colori che vedono meglio gli animali.

Utilità delle recinzioni elettriche

Prendiamo spunto da un testo realizzato dalla "Direzione Agricoltura, Caccia e Pesca" della Provincia di Firenze per parlare del funzionamento delle recinzioni elettriche. Abbiamo preso spunto da questo testo perché è un testo imparziale, che non ha alcun rapporto economico con la nostra azienda.

L importanza dei collegamenti, parte 2

Se non hai letto la prima parte di questo articolo, ti consiglio di farlo, però... mettiti i guanti!

L importanza dei collegamenti, parte 1

I collegamenti sono uno dei punti deboli di ogni recinzione elettrica. Sembra una banalità detta da uno che vende dei prodotti, ma prima di sbuffare... leggi queste considerazioni ;)

Joule e Volt

Oltre che ad essere i nomi dei fisici che hanno scoperto queste proprietà dei campi elettrici, i Joule (indicati con il simbolo J) e i Volt (indicati con V) sono i 2 parametri che caratterizzano le recinzioni elettriche.

Le domande da porsi

Per realizzare una recinzione elettrica abbiamo bisogno di alcuni prodotti semplici da identificare (come l'elettrificatore, il filo, ecc.) ma anche di altri di cui difficilmente ne conosciamo l'esistenza a meno che non sia già un po' di esperienza.

Cosa è una recinzione elettrica

La recinzione elettrica è una soluzione del tutto legale e priva di pericoli per la salute. L'importante è acquistare materiale idoneo e sapere quali sono i possibili problemi che si generano adottandole.

Inverno: aiutare pannelli solari e batterie

Nel periodo invernale è possibile notare un calo di prestazione della carica della batteria essenzialmente per 2 motivi: 1) in inverno la temperatura più bassa rallenta le reazioni chimiche alla base della produzione di energia elettrica della batteria e 2) se usiamo un pannello solare, la minor quantità di sole che c'è spesso non riesce a ricaricarla completamente.

Gatti: recinzione elettrica

Tenere confinati i propri gatti o impedire che entrino nel nostro giardino o terrazza, non è mai un'impresa semplice. Infatti sono animali molto agili e piccoli che dobbiamo sapere come dissuaderli dal violare l'area che decidiamo di affidargli.

Come si installa una recinzione elettrica e chi lo può fare

Una volta ricevuto i prodotti acquistati dal nostro sito puoi essere un po' smarrito perché non sai come cominciare o come è meglio procedere e ti puoi chiedere: come installare una recinzione elettrica? Anche se i concetti che stanno dietro ad una recinzione elettrica sono molto semplici, sappiamo che non tutti hanno dimestichezza con questi prodotti.

0
0