Speriamo non ce ne vogliano gli elettricisti, ma vorremmo chiarire fin da subito che il nostro intento è solo quello di aiutarli a non commettere degli errori in cui spesso purtroppo incorrono (e non sono i soli... :-). Questa breve lista è scaturita dalla nostra esperienza maturata in questi anni di affiancamento e supporto al loro lavoro.
Il motivo sottostante a questi malintesi è presto detto: normalmente un elettricista si trova a lavorare con tensioni al massimo di 380 Volts mentre le recinzioni elettriche funzionano con tensioni da 8 a 15 KV. Di conseguenza è necessario tenere presente alcuni semplici concetti che nel mondo della bassa tensione non occorre considerare. Continua a leggere