
Nella realizzazione di un recinto elettrico, dobbiamo scegliere se si tratta di una recinzione fissa o mobile. Se non dobbiamo mai spostarla una volta installata allora stiamo per realizzare una recinzione fissa o permanente. In questo caso dobbiamo tenere presente i componenti necessari, utili o indispensabili che servono a far funzionare il tutto. Qui sotto mettiamo un'immagine riassuntiva (sappiamo che le immagini parlano molto meglio di tante parole...) e poi elencheremo i prodotti in base alla loro importanza. In quest'altro articolo andiamo a spiegare come montare il tutto.

Indispensabili
- [Categoria 1] Elettrificatore (A)
- [5] Picchetto di terra (B)
- [3] Isolatori (C, D)
- [8] Cartello segnalazione (F, obbligo di legge, vedi questo articolo)
- [2a] Giunzioni (J)
- [2] Conduttore (M)
- [4] Pali (K, L)
Necessari ma non indispensabili
- [2a] Cavo di terra e collegamento (G, H)
- [6] Maniglie, kit e cancelli
- [2a] Cavi isolati di collegamento
Utili
- [2a] Tenditore (E)
- [2a] Interruttore (I)
- [8] Parafulmini
- [7] Strumenti di controllo
In questo articolo andiamo nel dettaglio di installazione di tutti questi componenti e le varianti a cui dovremo riflettere per scegliere consapevolmente. Ricorda che puoi sempre avvalerti della nostra consulenza professionale gratuita.