- label Lumache - Chiocciole

Per realizzare la recinzione elettrica per lumache, basta usare i prodotti indicati e seguire queste semplici istruzioni.
Il nastro RR40 (codice 1335) è indispensabile e l'unico utilizzabile al nostro scopo, poiché ha una caratteristica costruttiva che lo rende idoneo a questo tipo di recinto.
Infatti è costituito da un supporto in nylon e 4 fasci di conduttori paralleli ed equidistanti che NON si incrociano mai. I conduttori metallici non si devono incrociare perché andremo a collegare i 2 poli dell'elettrifcatore (l'impulsivo e la terra, o positivo e negativo, chiamali come vuoi) a questi fasci di conduttori in modo alternato, come in foto qui sotto. Quindi se si incrociassero l'impulso si scaricherebbe tutto e il nastro potrebbe sciogliersi.
Posizioniamo il nastro su una rete frangivento o pannelli in plastica (l'importante è che non siano conduttori) in senso perpendicolare rispetto al terreno, quindi orizzontalmente alla rete.
E' possibile fissare il nastro con filo da lenza, silicone o pistola a caldo oppure con una pistola spara spilli come nella foto più sotto (in questo caso bisogna fare molta attenzione a non inserire le spille all'interno del nastro, ma solo sui bordi, inoltre le spille devono andare verso l'esterno del nastro).
Essendo il nastro perpendicolare al terreno, quando la lumaca passa sopra il nastro prende la scossa e si ritrae cadendo a terra e non rimanendo, in questo modo, bruciata dagli impulsi.
Il polo negativo e positivo vanno collegati alternativamente. Per fare questo si consiglia di usare il cavo isolato anche se l'elettrificatore è molto vicino, e il mammut codice 1543 come si vede dall'immagine più sotto riportata.
In tale illustrazione si fa anche il caso in cui la distanza sia molta, quindi andremo a risparmiare sul cavo isolato con 2 lunghi cavi e 2 corti invece di 4 cavi lunghi.
Nel caso in cui l'umidità dell'irrorazione o della rugiada abbassi l'efficacia degli impulsi, si può installare una canalina sopra il nastro come nella figura qui sotto o aumentare l'energia di uscita dell'elettrificatore.