.

.

Cosa è la messa a terra in una recinzione elettrica

Il sistema di messa a terra (o presa di terra o picchetto di terra) è fondamentale in ogni recinzione elettrica. Senza presa di terra o con un suo sotto dimensionamento, la recinzione elettrica non funzionerà o funzionerà male.

Spesso si possono confondere i problemi dell'elettrificatore con quelli della presa di terra, infatti siamo tentati subito di pensare che sia l'elettrificatore a non funzionare bene, ma dobbiamo per prima cosa verificare la presa di terra, poi i vari collegamenti del recinto ed infine "accusare" l'elettrificatore. Leggi questo articolo e questo per maggiori dettagli sulla ricerca di eventuali guasti.

Per spiegare cos'è in pratica la messa a terra, pensiamo alla recinzione elettrica come ad un normale circuito elettrico dove ci sono 2 poli: polo positivo e polo negativo. Il polo positivo pensiamo che sia l'impulso sui conduttori della recinzione ed il polo negativo sia il terreno su cui appoggiamo gli zoccoli i piedi.

Circuito recinzione elettrica

Quando tocchiamo il conduttore (+) e contemporaneamente con i piedi il terreno (-), stiamo chiudendo il circuito e diventiamo noi stessi dei conduttori, quindi la corrente si scaricherà attraverso il nostro corpo per tornare lungo il terreno all'elettrificatore e proveremo dolore.

Per questa ragione la messa a terra deve essere dimensionata al tipo di recinto e ben installata. Pensala come ad un'antenna per il decoder satellitare o per il cellulare ;)

Dimensionamento e numero dei picchetti di terra

Si può semplificare questo annoso problema fornendo alcune indicazioni di massima che possono variare da caso a caso o si può sempre aggiungerne qualcuna successivamente se riteniamo che sia opportuno o noi vi suggeriamo di farlo.

Per recinzioni mobili

Si consiglia 1 o 2 picchetti piccoli codice 1514 per recinti piccoli e 1 presa di terra da 1 metro per recinti più grandi codice 1515.

Recinzioni fisse fino a 100 metri di perimetro

La misura del recinto è indicativa poiché dipende da molti fattori tra cui la tipologia di terreno, comunque per piccole recinzioni fisse si può usare anche un picchetto piccolo codice 1514.

Recinzioni fisse superiori a 100 metri

Utilizzare sempre paline da almeno un metro. Per recinti fino a 500 metri può bastarne 1. Fino a 1.000 metri almeno 2 paline da 1 metro.

Per recinzioni sopra i 1.000 metri usare paline da 1 metro codice 1515) in numero di 4 o 6.

ATTENZIONE: queste indicazioni sono basate sulla nostra esperienza, ma non sono regole fisse, il corretto funzionamento di una recinzione elettrica deve sempre essere verificata empiricamente dato l'elevato numero di variabili in gioco ed impossibili da prevedere.

Come installare la presa di terra

Collegamento delle prese di terra

Il picchetto della presa di terra deve sempre essere ben interrato in tutta la sua lunghezza (addirittura anche sotto terra!) e deve trovarsi sempre in terreno sufficientemente umido (se è secco bisognerà annacquarlo regolarmente).

COSA DICE LA NORMATIVA: qualsiasi picchetto di terra della recinzione elettrica DEVE trovarsi almeno 10 metri distante dalla presa di terra dell'impianto 220 V di casa o del fabbricato più vicino.

I vari picchetti (se ne dobbiamo usare più di uno) vanno installate ad almeno 3 metri di distanza l'uno dall'altro.

Per collegare tra loro i vari picchetti si può usare il cavo isolato codice 1304 o cavi in acciaio o rame anche sbucciato.

COSA DICE LA NORMATIVA: per collegare la presa di terra al polo dell'elettrificatore specifico, utilizzare i cavi isolati di cui abbiamo accennato qui sopra.

Cos'è la presa di terra di "riferimento" e quando si usa

Ci sono alcuni elettrificatori (molto potenti o ad ultra bassa impedenza) che hanno un polo di uscita aggiuntivo specifico per un ulteriore picchetto di messa a terra. Per questo scopo si usa una palina da 1 metro e va posta a 5 metri dalle altre prese di terra del recinto.

Lo scopo di questa palina è quello di fornire un valore di riferimento all'elettrificatore per visualizzare sul proprio display la tensione presente sulle prese di terra della recinzione elettrica.

Il suo scopo, quindi, è solo di controllo e non va usata come presa di terra principale della recinzione.

0
0