
Tipo di materiale
I paletti possono essere fatti essenzialmente di questi materiali:
- legno
- plastica
- fibra di vetro
- ferro
Ognuno ha dei vantaggi e degli svantaggi.
Legno
Il legno si usa nelle recinzioni permanenti / fisse e necessitano di isolatori a vite. La loro durata è di diversi anni (dipende dal tipo di legno e trattamento ricevuto).
I nostri pali in legno sono tutti trattati in autoclave per una maggiore durata nel tempo e rispettano le direttive FSC per il rispetto delle foreste.
Plastica
I picchetti in plastica sono ideali in caso di recinzioni mobili perché si installano e si tolgono facilmente e sono leggeri. Hanno delle asole dove possiamo passare i conduttori (filo, corda o nastro) ad altezze determinate. Nella pagina d ogni articolo sono indicate le altezze cui i vari tipi di conduttori possono essere messi. Si consiglia di controllare bene prima dell'acquisto. Si possono usare anche in recinzioni fisse dato il loro costo contenuto, infatti hanno anche una durata elevatissima. La loro punta in acciaio li rende idonei per ogni tipo di terreno ad esclusione di quelli sabbiosi.
Abbiamo anche paletti che usano plastica riciclata in una parte o per intero riducendo quindi anche l'impatto ambientale.
Fibra di vetro
La fibra di vetro si adopera spesso in casi di necessità estetica (il colore verde / giallo / rosso è molto apprezzato in aree dove l'aspetto estetico è importante) e di forma (più sottili di quelli di plastica). Sono più rigidi e leggeri dei tradizionali pali, quindi talvolta vengono preferiti anche per la facilità di spostamento come negli alpeggi, dove la quantità di pali può essere molto alta. Necessitano di appositi isolatori per paletti.
Ferro
Il ferro è spesso usato in alternativa alla fibra di vetro perché più economico e si usa in recinzioni fisse e durevoli nel tempo. Spesso si recuperano in loco i tondini da cemento armato con diametro non superiore a 14 mm, permettendo anche di avere altezze personalizzate. Necessitano degli stessi isolatori dei paletti in fibra di vetro.
Quando si usano
Come ormai sarà più chiaro, i pali in legno e ferro si usano quasi esclusivamente per le recinzioni fisse.
I pali in plastica e fibra di vetro si usano spesso per le recinzioni mobili, ma non è una prerogativa assoluta. Anzi, proprio per la loro praticità ed economicità, molti li preferiscono agli altri.
Come sceglierli
Il nostro consiglio è di partire da quelli che si preferiscono in base all'altezza, esteticamente ed al prezzo. Una volta individuati i vari modelli, confrontarli per l'uso che dobbiamo farne. Vedi il confronto qui sotto:
L'altezza è determinata essenzialmente dagli animali, ma nel caso dei paletti in plastica, i quali hanno già gli isolatori inseriti, anche il paletto stesso deve avere le caratteristiche necessarie per posizionare i conduttori alle altezze necessarie. Se non sai dove mettere i conduttori e quali usare leggi questo articolo.
A questo punto dovresti aver scelto il paletto che ti serve. La quantità dei paletti necessari ed il conduttore migliore segue la tabella dell'articolo citato precedentemente.
Se hai ancora dubbi non esitare a chiedere un consiglio.