.

.

Reti elettrificate: come funzionano

Le reti elettrificate sono un sistema per realizzare recinzioni elettriche in modo pratico, veloce ed economico. Tutte le reti necessitano di un elettrificatore e tutti i modelli hanno già i paletti inseriti nella rete ad eccezione di un unico modello che vedremo meglio più avanti. Esistono molti tipi di reti per risolvere ogni specifica esigenza dettata soprattutto dal tipo di animale da contenere o difendere. Faremo un elenco di queste reti e vedremo a quale scopo sono state progettate in modo da guidarti nella scelta della rete elettrica giusta.

Vantaggi

rete elettrica, meglio del cane

I principali vantaggi delle reti elettrificate sono:

  • praticità di utilizzo, basta srotolarle, inserire il paletto nel terreno e collegarla all'elettrificatore,
  • per questo motivo sono particolarmente indicate per i pascoli,
  • infatti sono leggere, ed un modello ha i pali in fibra di vetro per renderla ancora più leggera,
  • in alcuni casi sono quasi l'unica soluzione, come per esempio per le galline o i conigli, dove c'è bisogno di molti fili per evitare che passino tra questi se non sono fitti a sufficienza,
  • si possono collegare tra loro grazie al connettore presente all'inizio e alla fine di ogni rete,
  • la prima maglia in basso non è elettrificata in modo da non scaricare l'impulso a terra,
  • da un conto tra i pali, gli isolatori ed i fili utilizzati, sono molto più economiche di una recinzione elettrica tradizionale,
  • si possono spostare, aggiungere o sostituire i pali, i fili e gli isolatori,
  • si possono riparare facilmente grazie ad una gamma completa di articoli,

Svantaggi

  • essendo costituite da molto filo, necessitano di elettrificatori con energia di uscita maggiore a parità di perimetro del recinto,
  • non sono indicate in terreni terrazzati o con molti cambi di direzione.

reti elettrificabili installate

Caratteristiche delle varie reti

Le reti si dividono innanzitutto per:

Animale

  • pecore, capre, alpaca, cani
  • galline, oche, fagiani, ecc.
  • cavalli, pony e asini
  • conigli e lepri,
  • cinghiali
  • lupi

L'animale fa determinare la dimensione delle maglie della rete sia verticalmente che orizzontalmente. Tutte le nostre immagini e testi dei prodotti riportano esattamente queste caratteristiche fondamentali.

Tipo e dimensione del paletto

come installare una rete elettrificata

Tutti i paletti hanno la punta in acciaio, ma il materiale o il diametro può variare:

  • paletto in plastica con anima e punta in acciaio da 1,3 cm di diametro
  • paletto in plastica con anima e punta in acciaio da 2 cm di diametro
  • paletto in fibra di vetro con punta in acciaio, diametro 0,8 cm
  • altezza dei paletti in accordo all'altezza della rete
  • possibilità di avere reti o paletti aggiuntivi con doppia punta.

Alcune reti hanno caratteristiche particolari, come ad esempio quella che ha 4 paletti rinforzati al posto dei paletti normali per dare maggiore stabilità negli angoli, oppure quella che delle asticelle di plastica che mantiene le maglie della rete sempre alla giusta distanza anche se la rete di affloscia un po'.

Tabella riepilogativa

ANIMALEALTEZZA RETECOLORE RETETIPO PALETTODIAMETRO PALETTONUMERO PALETTILUNGHEZZACODICE
PECORE, CAPRE, ALPACA, CANI 90, 108 cm arancione plastica 1,3 cm 14 50 metri 1324, 1323
PECORE, CAPRE, ALPACA, CANI 120 cm bianca plastica 1,3 cm 14 50 metri 1350
PECORE, CAPRE, ALPACA, CANI 108 cm arancione plastica 1,3 cm e 2 cm 10 + 4 50 metri 1325
PECORE, CAPRE, ALPACA, CANI 108 cm azzurro fibra di vetro 0,8 cm 14 50 metri 1372
PECORE, CAPRE, ALPACA, CANI 108 cm + asticelle arancione plastica 1,3 cm 14 50 metri 1371
ANTILUPO 145 cm arancione plastica, doppia punta 2 cm 15 50 metri 1346
CONIGLI e LEPRI 65 e 115 cm arancione plastica 1,3 cm 14 50 metri 1373, 1349
PREAMBIENTAMENTO LEPRI 145 cm verde plastica, doppia punta 2 cm 10 25 metri 1374
GALLINE, OCHE, ECC. 100 cm arancione plastica 1,3 cm 14 50 metri 1347
CAVALLI, PONY e ASINI 122 cm bianca plastica 1,3 cm 9 30 metri 1356
CINGHIALI 67 cm grigia plastica 1,3 cm 14 50 metri 1378

ATTENZIONE: si ricorda che tutte le reti necessitano di un elettrificatore per funzionare.

Rete per pecora

0
0